NOSIOLA LARGILLER – CANTINA DI TOBLINO
Unica uva bianca autoctona trentina la Nosiola è coltivata soprattutto nella zona della Valle dei Laghi dove può godere del privilegio di essere accarezzata dall’Ora del Garda.
Questo privilegio permette di ottenere un vino dall’incredibile eleganza e dalla piacevolissima freschezza.
Largiller è un Cru di Nosiola prodotta dalla Cantina di Toblino, era da tantissimo tempo che non l’assaggiavo.
Ho avuto modo di riscoprirla durante la recente visita in cantina avendola degustata assieme alla “forse” più famosa “l’Ora” le cui uve, a differenza della prima, fanno anche un po’ di appassimento.
Largiller invece non fa appassimento ma un lungo affinamento in legno grande, un periodo che può arrivare anche fino a sei anni.
Il colore è un meraviglioso giallo paglierino, i suoi profumi sono intensi e complessi.
Al palato, come tutti i vini di Toblino, ho trovato tanta eleganza ed equilibrio. Ho apprezzato la sua delicatezza alla beva, la morbidezza e la mineralità.
E’ un ottimo abbinamento con piatti a base di pesce o di carne bianca.
Mi è piaciuta in modo particolare, un’ottima espressione di questo importante vitigno trentino dal quale si ottiene uno dei vini dolci più importanti d’Italia, il Vino Santo.
Inutile quindi nascondere che da questa settimana andrà ad arricchire la nostra carta dei vini e non solo… merita di far parte della preziosa “Selezione Paolo Torboli”.
In alto i calici.
Paolo
_________
Cantina di Toblino
Via Longa 1 – Sarche di Calavino
www.toblino.it